PER INIZIARE

Scuba Diver
Brevetto internazionale che permette di immergersi fino a 12 metri di profondità sotto la supervisione diretta
di un istruttore o di decidere, in seguito, di completare il corso e ottenere il brevetto Open Water Diver
in questo o in qualsiasi altro centro SSI in Italia e nel mondo. Il corso è composto da 2 lezioni teorico/pratiche in aula e in acque basse e da 2 immersioni dalla barca. È compreso il rilascio del brevetto internazionale SSI, l'assicurazione, il materiale didattico e l'uso di tutta l'attrezzatura necessaria.
Durata minima: 2 giorni.
Età minima 10 anni.

Open Water Diver
Brevetto che qualifica ad immergersi in coppia, senza supervisione, applicando le conoscenze e le
tecniche apprese durante il corso, ad una profondità massima di 18 metri (12 metri per i ragazzi di 10 e 11 anni).
Le conoscenze teoriche necessarie vengono apprese in almeno 5 sessioni didattiche in aula (ciascuna di circa 2 ore),
almeno 4 sessioni in acqua bassa (ciascuna di circa 2 ore) e studiando il manuale in maniera autonoma; allo stesso
tempo vengono integrate 4 immersioni in mare dove viene messo in pratica ciò che si è appreso in aula e in acqua confinata.
È compreso il rilascio del brevetto internazionale SSI, l'assicurazione, il materiale didattico e l'uso di tutta l'attrezzatura necessaria. &
Durata minima: 4 giorni.
Età mininima 10 anni.

Scuba Skills Update
Fornisce ai subacquei già brevettati, di qualsiasi organizzazione didattica e di qualsiasi livello,
un modo sicuro per aggiornare le proprie abilità , aumentando il livello di confort e di sicurezza in immersione.
È un modo per coloro che non si immergono da tempo per ripassare gli esercizi, sotto la guida di un istruttore,
per ritornare ad immergersi in sicurezza e tranquillità . È composto da una lezione teorica e la pratica degli
esercizi in acque basse.